Economia

3mila euro in tasca, senza saperlo, grazie ad una moneta

Published by
Daniele Orlandi

Ritrovarsi con 3000 euro in tasca in una manciata di minuti e tutto grazie ad una singola moneta. Ecco di cosa si tratta.

In tempi economicamente difficili come quello che stiamo attraversando, poter avere un extra gruzzolo di denaro che vada a compensare la riduzione dei risparmi e, perché no, consenta di concedersi qualche sfizio, è un po’ il desiderio di tutti. E, in alcuni casi, quello che per molti potrebbe sembrare solo un utopico sogno potrebbe diventare realtà e tutto in una manciata di minuti.

La moneta ricercata dai collezionisti che vale oltre 3000 euro (lamiapartitaiva.it)

Come? Semplicemente controllando se si possiede una determinata moneta, talmente ambita che il suo valore potrebbe toccare addirittura i 3000 euro. Cifra questa, che un appassionato di numismatica andrebbe a sborsare pur di accaparrarsela. Che state aspettando dunque? Ecco di quale si tratta.

Una moneta del valore di 3000 euro: qual è e come trovarla

Come guadagnare migliaia di euro in una manciata di secondi? Semplice, controllando se avete una moneta che non è poi nemmeno troppo rara e che magari potrebbe essere rimasta nelle vostre tasche o in qualche cassetto di casa dopo un viaggio compiuto in passato. In questo caso infatti la moneta in questione non è italiana ma si tratta comunque di denaro piuttosto diffuso anche se l’esemplare in questione deve essere cercato con attenzione perché non si trova ovunque. Essa era presente in uno dei Paesi appartenenti all’Unione Europea: stiamo parlando della Grecia e delle dracme, la valuta nazionale usata per l’appunto prima dell’avvento dell’euro.

Attenzione all’esemplare da 100 dracme, il dettaglio (lamiapartitaiva.it)

Oggi i collezionisti sono disposti a pagare moltissimo per una particolare tipologia ovvero per l’esemplare da 100 dracme tanto che il suo valore può arrivare anche a sfiorare o addirittura superare i 3000 euro. In tanti hanno conservato monete da 100 dracme e c’è chi ha tentato la fortuna provando a venderla online a prezzi piuttosto elevati. In realtà la versione ‘standard’ ha un valore decisamente basso, stimato in circa un paio di euro. Quelle che possono valere una fortuna infatti sono più difficili da trovare in quanto hanno Alessandro Magno su una facciata. Solo 15 monete di questo tipo sono state coniate in condizioni proof nel 1990.

Dove con ‘proof’ si intende la migliore qualità di moneta che può essere prodotta da una zecca. Insomma potrebbe essere come trovare un ago in un pagliaio ma mai disperare: chissà che in qualche cassetto potrebbe esserci proprio uno di questi straordinari esemplari.

Daniele Orlandi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago