Categories: News

240 euro in più ogni mese. chi ha il bonus per sempre

Published by
Ilaria Macchi

Alcuni lavoratori potranno usufruire di un bonus di 240 euro in più al mese valido per sempre, ecco di chi si tratta.

Si sottolinea spesso come gli stipendi in Italia siano eccessivamente bassi, a maggior ragione se rapportati a quanto viene percepito nella maggior parte dei Paesi europei. Anzi, non mancano i casi di imprenditori che non rispettano i limiti imposti dalla legge e spingono i lavoratori ad accettare guadagni insoddisfacenti, ma considerati accettabili solo perché non si hanno alternative.

Ricevere un aumento nello stipendio non può che essere provvidenziale – Foto | Lamiapartitaiva.it

Subire un ritocco verso l’alto non può che essere provvidenziale, soprattutto in un periodo come quello attuale, in cui sono tante le persone che arrivano alla fine del mese in estrema in difficoltà. Fortunatamente ci saranno persone che potranno usufruire di un bonus di 240 euro in più al mese, che sarà valido per sempre.

Bonus di 240 euro in più al mese: ecco per chi

E’ capitato certamente a molti di ricevere un sostegno al proprio stipendio, come accaduto in passato per aiutare chi non riusciva a lavorare del tutto a causa della pandemia anche se poi quello si rivelava un aiuto solo temporaneo. Ora, invece, la situazione sta per cambiare.

Ci sarà infatti chi avrà diritto a un bonus di 240 euro in più al mese, ma per sempre, che potrà così rendere più alto il suo stipendio. Questa agevolazione sarà però possibile solo per una determinata categoria di lavoratori.

Si tratta di chi opera nella grande distribuzione, grazie al rinnovo del contratto nazionale, in seguito all’accordo raggiunto tra Federdistribuzione e i sindacati di categoria, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. I precedenti contratti erano scaduti addirittura nel 2019, per questo era più che mai necessario riuscire ad arrivare a una negoziazione che potesse soddisfare entrambe le parti.

Il bonus sarà a favore dei lavoratori della grande distribuzione – Foto | Lamiapartitaiva.it

La decisione più rilevante presa è proprio relativa all’aumento, al quarto livello, da riparametrare. Oltre all’aumento, valido fino al 31 marzo 2027 (data di scadenza dell’accordo), gli operatori del settore riceveranno anche un contributo una tantum pari a 350 euro. Sulla base dei calcoli effettuati dai sindacati, la decisione porterà a una massa salariale di 7.180 euro, (una tantum compresa).

A queste misure si aggiunge anche l’incremento dell’indennità annua della clausola elastica del part-time, che passa da 120 a 155 euro annui. La decisione presa è da sottolineare anche per l’attenzione volta al miglioramento delle condizioni lavorative di chi presta servizio, per questo è stato previsto:

  • il rafforzamento delle misure di conciliazione vita-lavoro;
  • il graduale innalzamento dell’orario minimo per il lavoro part-time per venire incontro alle esigente del lavoro “disagiato”;
  • la lotta alla violenza di genere;
  • l’estensione delle opportunità occupazionali per i giovani nel weekend.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago