Categories: News

2024, forse quest’anno puoi davvero andare in pensione

Published by
Giuseppe F.

Nel 2024 è possibile andare in pensione sfruttando i nuovi canali uscita stabiliti dal Governo: i requisiti per lasciare subito il lavoro.

Ci siamo: l’INPS ha ufficialmente dato il via all’invio alla ricezione delle domande di pensionamento anticipato. L’istituto ha aggiornato il proprio sistema informatico di gestione delle domande per andare in pensione nel 2024, adeguandolo alle modifiche introdotte dalla nuova Quota 103 e dalla nuova Opzione Donna. Il canale di uscita più importante è dunque ancora Quota 103, anche se cambiano i requisiti.

Come andare subito in pensione nel 2024: i requisiti – lamiapartitaiva.it

I riferimenti fondamentali da tenere presenti sono anagrafici e contributivi. I criteri della cosiddetta Quota 103, anche nota come pensione anticipata flessibile, per far sì che un lavoratore possa lasciare il lavoro in anticipo sono l’aver raggiunto almeno 62 anni di età e avere almeno 41 anni di contributi versati.

Per i contributi valgono anche gli anni accreditati, per esempio tramite il riscatto della laurea. In pratica, i requisiti anagrafici e contributivi, nonostante i proclami passati dell’esecutivo, sono gli stessi dello scorso anno, ma chi li matura tra il primo gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024 (vale a dire chi rientra nella proroga) subirà tre penalizzazioni.

La prima penalizzazione riguarda il calcolo della pensione che segue totalmente il criterio contributivo e non più quello misto. Riguardo alla seconda penalizzazione, tocca guardare all’importo lordo mensile della pensione che non può eccedere un valore pari a quattro volte il trattamento minimo (2.394,44 euro per il 2024) sino al raggiungimento dell’età di 67 anni.

Poi, e questo è la terza limitazione, concerne la durata della finestra mobile. Per i dipendenti del privato e i lavoratori autonomi la finestra sale da tre a sette mesi, con prima decorrenza fissata per il primo settembre 2024. Per gli impiegati delle PA l’attesa sale a nove mesi dal perfezionamento dei requisiti. E per i dipendenti della scuola la finestra si apre il primo settembre dell’anno in cui sono maturati i requisiti.

Andare in pensione subito nel 2024: i canali di uscita

Con l’APE sociale coloro che potranno andare prima in pensione nel 2024 dovranno avere 63 anni e 5 mesi. Con la proroga della misura speciale di uscita (al 31 dicembre 2024) è infatti aumentata l’età anagrafica. Cambiano anche i limiti di incumulabilità dell’anticipo pensionistico. E questi sia con i redditi da lavoro dipendente o autonomo (con l’esclusione del lavoro autonomo occasionale nei limiti di 5.000 euro annui).

In pensione nel 2024: partono le domande per l’uscita anticipata flessibile – lamiapartitaiva.it

Le nuove regole per poter accedere all’anticipo pensionistico garantito dallo Stato impongono quindi un aumento dell’età anagrafica di 5 mesi. Tutto ciò sempre nell’ottica di attesa di maturare l’età fissata per la pensione di vecchiaia (cioè di arrivare ai 67 anni) e di “accettare” un sussidio ponte mensile d’importo massimo di 1.500 euro lordi al mese.

L’APE sociale vale solo per particolari situazioni. La disoccupazione, l’essere un caregiver, l’invalidità civile di almeno il 74%, lo svolgere o aver svolto attività cosiddette “gravose” o usuranti. Essenziale è poi il poter far valere un minimo di 30 anni di contributi. Gli anni diventano 36 per chi svolge attività gravose.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago